Un pomeriggio quello di ieri alla biblioteca di Valle Aurelia di Roma caratterizzato e cadenzato dalla misteriosa magia del teatro di figura, quello della marionetta a filo abilmente manovrata dalle sapienti mani di Valentina Baldazzi, illustratrice del volume di Juliette Seïna Deweze edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore Gontran lo spazzino Gontran le balayeur. Testimoni d’eccezione i bambini il più difficile, attento ed esigente pubblico che si possa immaginare. La dolcezza e insieme la profondità dei loro sguardi rapiti dalle agili movenze della marionetta sono un sollecito richiamo a un sempre maggiore impegno e a una responsabilità nei loro confronti. Protagonista della favola è un piccolo spazzino dallo sguardo puro e incontaminato sul mondo e sul genere umano, quel mondo che proprio i più piccoli sognano più pulito e che dovranno proprio loro purificare e salvare…


Un pomeriggio magico ieri alla biblioteca, i bimbi hanno un bisogno assoluto di questa dimensione felice.
Assolutamente e a maggior ragione in un mondo così corrotto, vilipeso e offeso dalla violenza e dalla sopraffazione. La veridicità e la purezza del mondo fiabesco che tutti può salvare è ciò che andrebbe in primis preservato e protetto perché più vicino al mondo incantato da cui la vita stessa proviene e a cui proprio i più piccoli sono i più prossimi