
In stampa per i tipi di Cultura e dintorni Editore, nella collana Saggi/Cinema, il saggio di Gerry Guida “Il Giardino dei Finzi Contini. Un viaggio tra Storia, Cinema e Letteratura“. Un libro ponderoso che si evidenzia per l’alto valore simbolico, contenutistico e stilistico frutto di un lungo e faticoso lavoro fatto di ricerche, studi e approfondimenti. Un’opera di grande valore e originalità che permette attraverso la “lettura” e la sua stessa struttura da un lato di “vedere” il film, uno dei capolavori assoluti della filmografia di Vittorio De Sica e non solo, dall’altro di scoprire o riscoprire il capolavoro di Giorgio Bassani, una delle opere letterarie più significative del Novecento. Il tutto a sottolineare il fascino di quel fitto, mutuo e sempre più indispensabile dialogo tra il Cinema e la Letteratura. A suggello, la compresenza, tra le altre, delle interviste a Emi De Sica, figlia di Vittorio De Sica, e a Paola Bassani, figlia di Giorgio Bassani.
Riemerge così lo spaccato di un’epoca tragica che segnò profondamente la storia del Novecento con richiami e rimandi all’attualità e alle sue tragedie. Da sottolineare la partecipazione di Lino Capolicchio, il protagonista maschile del film, che ha contribuito al presente volume con interessanti considerazioni e approfondimenti. Disponibile dai primi di novembre. Per info su ordini e disponibilità scrivere a: redazione@culturaedintorni.it