Cosentino (AVS): con la Giunta Rocca un cittadino su dieci rinuncia alle cure. Invertire la rotta per tutelare il diritto alla salute

I dati sulla spesa sanitaria 2023 sono sconcertanti: nel Lazio un cittadino su dieci non ha i soldi per curarsi. Un triste primato per la regione guidata da Francesco Rocca, che mette in evidenza i rischi concreti di una diseguaglianza insanabile nell’accesso alle cure. La rinuncia alle prestazioni sanitarie è frutto inoltre di un’erosione crescente dei servizi di sanità pubblica a favore del privato.

Il diritto alla salute sembra diventato una chimera e, a causa di continui tagli, si è costantemente in affanno e costretti a rinunciare alla prevenzione. Noi di Sinistra Italiana riteniamo inaccettabile tale stato di cose. Quando un numero crescente di persone smette di curarsi è una sconfitta politica, sociale e umana. Le scelte fatte dalla giunta Rocca minano la garanzia di un diritto essenziale e inalienabile. Occorre invertire la rotta, difendere e assicurare il diritto alla salute che deve essere al centro delle politiche pubbliche, a tutela del singolo e della collettività.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *