Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (11)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (464)
-
Articoli recenti
- Spazio, linee e cuore. “Numeri & Carezze” è il titolo dell’esposizione di Caterina Ciuffetelli e Paolo Di Nozzi al Lavatoio Contumaciale di Roma
- 1 Aprile – Nuovo appuntamento A spasso con ABC per i Progetti Scuola ABC al Giardino di Ninfa (Latina)
- Al via il bando per cortometraggi dell’Ottava Edizione del “Pop Corn Festival del Corto”
- Disability Pride: Sinistra Italiana in piazza per la Mobilità Universale
- Fortezza Est 4-5 aprile in prima assoluta “Santa Smeralda” di e con Smeralda Capizzi: uno spettacolo intimo e autobiografico che esplora con ironia e delicatezza i legami familiari, la memoria e la dimensione del tempo.
- Le premiazioni di “Aqua Film Festival” – A Venezia la Nona Edizione – Direttrice Eleonora Vallone
- Cosentino (AVS): Nuova sede di Forza Nuova una vergogna. È ora di dire basta
- Roma, 11/13 Aprile 2025 – “IMMAGINARIA: Il Festival del Cinema Indipendente delle Donne” a Roma Cinema Nuovo Sacher XX Edizione
- Arte, da domani a Palazzo Merulana la Mostra “Nelle tue mani”, personale dello scultore Matteo Pugliese
- Alghero: stasera e domani due proiezioni con la regista Antonietta De Lillo – Proiezioni dei film “L’occhio della gallina” e “Il resto di niente”
Commenti recenti
- Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
- Luisa rosati su Giochi, simboli e allegorie. L’arte di Lucilla Trombadori è una favola senza un perché
- Luca Carbonara su L’affascinante magia del teatro di figura nella presentazione del volume edito da Cultura e dintorni Editore “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad
- Rossella Monaco su L’affascinante magia del teatro di figura nella presentazione del volume edito da Cultura e dintorni Editore “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad
- La redazione su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- Giuliana su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- maurizio carvigno su “Indelebile Costanza”, l’impronta dell’amore vivifica la memoria del cuore. Il racconto di Ginevra Amadio
Blogroll
Archivi
- Aprile 2025 (1)
- Marzo 2025 (32)
- Febbraio 2025 (18)
- Gennaio 2025 (21)
- Dicembre 2024 (15)
- Novembre 2024 (14)
- Ottobre 2024 (16)
- Settembre 2024 (7)
- Agosto 2024 (8)
- Luglio 2024 (15)
- Giugno 2024 (15)
- Maggio 2024 (11)
- Aprile 2024 (18)
- Marzo 2024 (9)
- Febbraio 2024 (8)
- Gennaio 2024 (10)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Aprile 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Meta
Archivi categoria: Senza categoria
Settimana dell’Organizzazione 2025: al Museo Cinese ed Etnografico di Parma un workshop gratuito e talk per esplorare i risvolti psicologici del disordine e dell’accumulo compulsivo
L’appuntamento è per giovedì 27 marzo alle ore 18.00 “Organizzati, si vive e lavora meglio” è il workshop gratuito con talk che si terrà giovedì 27 marzo alle ore 18.00 al Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, in Viale San Martino, 8 a Parma, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
I giovani e l’UNESCO: patrimonio culturale e well-being, accessibilità e abbattimento delle barriere, al centro del VII Italian Youth Forum di AIGU chiuso ieri a Padova.
Padova, 24 marzo 2025 | Si è chiusa ieri, 23 marzo, la settima edizione dell’Italian Youth Forum (Padova, 21-23 marzo 2025), che ha riunito giovani, esperti e istituzioni in incontri, workshop e dibattiti sui temi della consapevolezza e salvaguardia del patrimonio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Otto tra artiste e artisti insieme a Roma lungo il filo comune della leggerezza
La mostra “Il profumo della Primavera” è alla Galleria Apollina fino al 30 aprile Cosa fa di una mostra collettiva un progetto autenticamente godibile per il pubblico dell’arte? Se la qualità delle opere esposte resta tra i criteri principali, è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli vi invita nel Nuovo Mondo
Lunedi 24 marzo 2025, ricorderemo il golpe che 49 anni fa portò al potere Jorge Rafael Videla e la giunta militare che passò alla storia per lo sterminio dei trentamila desaparecidos. Lo faremo in compagnia della regista Florencia Santucho e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
*Cosentino-Bortone (SI-AVS): A Ventotene la miglior risposta a Meloni. Il Manifesto è un faro inviolabile*
Sinistra Italiana ha partecipata con convinzione al flash-mob di oggi per ribadire la centralità dei valori espressi nel Manifesto di Ventotene. Un’iniziativa nata da forze politiche e rappresentanze del territorio unite nel rimarcare l’importanza della lezione di Altiero Spinelli, Ernesto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Compie venticinque anni la legge sulla parità incompiuta. Un grande convegno a Roma il 29 marzo promosso dalla FISM
Con il Vescovo Di Tolve, il Ministro Valditara, il presidente della Regione Rocca, il sindaco Gualtieri, i vertici delle scuole paritarie e noti pedagogisti Un convegno per raccontare – come recita il titolo dell’evento – “Una scuola innovativa e di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
UNESCO: al via venerdì 21 marzo l’Italian Youth Forum di AIGU. Patrimonio e Well-being al centro, anche e soprattutto per i giovani. A Padova, dal 21 al 23 marzo 2025.
Per la VII edizione dell’ Italian Youth Forum (IYF), organizzato dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO – ETS (AIGU), e dedicato al tema “Patrimonio e Well-being”, giovani da tutta Italia si riuniranno per confrontarsi su quanto il patrimonio naturale, culturale e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (SI): “Il 22 marzo Sinistra Italiana a Ventotene per difendere l’Europa dei popoli”
Le recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rappresentano un attacco ai valori fondanti dell’Europa. Affermare che il Manifesto di Ventotene non rappresenta “la sua Europa” costituisce uno strappo ideologico e un’offesa alla memoria di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Debutta in prima assoluta a Fortezza Est dal 27 al 29 marzo “Chip” di Francesco Petruzzelli con Carlotta Mangione e Michele Lisi diretti da Alessandro Marmorini: in scena uno spettacolo che esplora il concetto di coscienza in un mondo sempre più dominato dall’Intelligenza Artificiale.
Chip Scritto da Francesco Petruzzelli Regia di Alessandro Marmorini Con Carlotta Mangione e Michele Lisi Effetti sonori Ugen Sound Con il sostegno di Fortezza Est Fortezza Est 27-28– 29 marzo 2025 | h. 20:30 Debutta in prima assoluta a Fortezza Est dal 27 al 29 marzo “Chip” scritto da Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Oggi 20 marzo a Roma “Il profumo della Primavera” passa per la Galleria Apollina. Collettiva di Artisti. Vernissage ore 19.00-2400
Si chiama “Il Profumo della Primavera”, e sarà inaugurata dal Vernissage di domani, giovedì 20 marzo, la mostra collettiva organizzata da Trascendence nel nuovo spazio espositivo romano della Galleria Apollina, in Via Antonio Bertoloni 45. Nel giorno dell’Equinozio di Primavera, che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento