Categorie
- Cultura e dintorni Editore (50)
- Estratti delle interviste di Cultura e dintorni (7)
- Eventi (30)
- I numeri della rivista (11)
- Recensioni (9)
- Senza categoria (416)
-
Articoli recenti
- A Fortezza Est dal 6 all’8 febbraio “Un giorno diverso” scritto e diretto da Domenico De Meo: in scena il percorso emotivo di un uomo e una donna per ritrovare se stessi e la loro libertà.
- NO alla intitolazione di spazi pubblici a Camillo Barany Hindard, fascista e camicia nera
- Il firma copie di e con Chiara Panzini del nuovo libro giallo “Incidente sulla Kings Avenue. Le indagini della giovane detective Judith Lay” edito da Cultura e dintorni Editore alla libreria Feltrinelli di Viale Libia di Roma
- Cosentino (AVS): 2025 Anno della Memoria. Sinistra Italiana Lazio al fianco delle realtà che tutelano i valori dell’antifascismo
- La recensione al nuovo libro giallo di Chiara Panzini “Incidente sulla Kings Avenue. Le indagini della giovane detective Judith Lay” edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
- “Guido Rossa alpinista e fotografo”. Per non dimenticare
- Cgil Roma Lazio: mercoledì 29 gennaio convegno su Rossana Rossanda
- Cosentino (AVS): grave concedere spazio all’estrema destra
- Sabato 1 febbraio pomeriggio a Roma alla libreria Feltrinelli di Viale Libia 186 firma copie del libro di Chiara Panzini “Incidente sulla Kings Avenue” edito da Cultura e dintorni Editore
- Cosentino (AVS): Giorno della Memoria sia monito di Azione e Resistenza continua. Oggi più che mai.
Commenti recenti
- Valentina Venti su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- La redazione su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Laura su Odissea di una rinascita. Intervista a Valentina Venti
- Tiziana su “In fabula” il nuovo disco di Oscar Del Barba OX Trio, trentaduesima produzione per nusica.org
- Luisa rosati su Giochi, simboli e allegorie. L’arte di Lucilla Trombadori è una favola senza un perché
- Luca Carbonara su L’affascinante magia del teatro di figura nella presentazione del volume edito da Cultura e dintorni Editore “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad
- Rossella Monaco su L’affascinante magia del teatro di figura nella presentazione del volume edito da Cultura e dintorni Editore “Gontran lo spazzino Gontran le balayeur” di Juliette Seina Deweze con le illustrazioni di Valentina Baldazzi e Vladimir Liad
- La redazione su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- Giuliana su “Frammenti di tempesta”, la silloge poetica di Alessandra Agnoletti edita da La Gru Edizioni
- maurizio carvigno su “Indelebile Costanza”, l’impronta dell’amore vivifica la memoria del cuore. Il racconto di Ginevra Amadio
Blogroll
Archivi
- Febbraio 2025 (3)
- Gennaio 2025 (21)
- Dicembre 2024 (15)
- Novembre 2024 (14)
- Ottobre 2024 (16)
- Settembre 2024 (7)
- Agosto 2024 (8)
- Luglio 2024 (15)
- Giugno 2024 (15)
- Maggio 2024 (11)
- Aprile 2024 (18)
- Marzo 2024 (9)
- Febbraio 2024 (8)
- Gennaio 2024 (10)
- Dicembre 2023 (9)
- Novembre 2023 (11)
- Ottobre 2023 (8)
- Settembre 2023 (6)
- Agosto 2023 (3)
- Luglio 2023 (6)
- Giugno 2023 (10)
- Maggio 2023 (11)
- Aprile 2023 (5)
- Marzo 2023 (8)
- Febbraio 2023 (5)
- Gennaio 2023 (8)
- Dicembre 2022 (4)
- Novembre 2022 (6)
- Ottobre 2022 (10)
- Settembre 2022 (4)
- Agosto 2022 (4)
- Luglio 2022 (11)
- Giugno 2022 (13)
- Maggio 2022 (11)
- Aprile 2022 (4)
- Marzo 2022 (6)
- Febbraio 2022 (3)
- Dicembre 2021 (1)
- Novembre 2021 (3)
- Ottobre 2021 (4)
- Settembre 2021 (2)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (3)
- Aprile 2021 (2)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (1)
- Ottobre 2020 (1)
- Settembre 2020 (1)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (2)
- Marzo 2020 (1)
- Febbraio 2020 (2)
- Dicembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (1)
- Luglio 2019 (2)
- Giugno 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Dicembre 2018 (2)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2018 (1)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (2)
- Maggio 2018 (2)
- Aprile 2018 (1)
- Marzo 2018 (2)
- Febbraio 2018 (1)
- Gennaio 2018 (1)
- Dicembre 2017 (2)
- Novembre 2017 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Settembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Luglio 2017 (2)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (3)
- Dicembre 2016 (1)
- Novembre 2016 (2)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (1)
- Agosto 2016 (2)
- Luglio 2016 (1)
- Giugno 2016 (1)
- Maggio 2016 (2)
- Aprile 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (1)
- Dicembre 2015 (3)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (6)
- Settembre 2015 (2)
- Luglio 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (6)
- Aprile 2015 (3)
- Marzo 2015 (2)
- Febbraio 2015 (2)
- Gennaio 2015 (1)
- Dicembre 2014 (2)
- Novembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (2)
- Settembre 2014 (3)
- Agosto 2014 (3)
- Luglio 2014 (1)
- Giugno 2014 (3)
- Maggio 2014 (1)
- Aprile 2014 (1)
- Marzo 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Dicembre 2013 (2)
- Novembre 2013 (2)
- Settembre 2013 (7)
- Febbraio 2013 (2)
- Gennaio 2013 (12)
- Luglio 2011 (1)
- Maggio 2011 (1)
- Febbraio 2011 (4)
- Gennaio 2011 (1)
Tag
- Alessandra Perna
- Alfonso Cardamone
- Arte
- Auschwitz è ancora possibile?
- Betty Poison
- Brividi&Suspense
- claudio scaramella
- cultura
- Cultura e dintorni
- Da Monterano a Piazza Fontana
- daniela molina
- dell'entropia ancora
- Dieci registi in cerca d'autore
- Fotogrammi
- Gerry Guida
- Gianni Borgna
- Giovanna Giordano
- Ilaria Quaresima
- Il circo degli uomini
- Il filo di Arianna
- Il silenzio degli eroi
- I luoghi dell'assenza
- intervista
- la maledizione del Lover's Norway
- La nascita dei desideri liquidi
- Laura Venezia
- Lei ed io
- Letteratura
- Libri inevitabili
- Lorenza Fruci
- Luca Carbonara
- Lucia Conti
- Luminal
- Nina Baratta
- Pietro Piro
- Ricordo ergo scrivo
- Rivista
- Roberto Oliva
- Roma
- Roma capitale
- Scrittura
- Una canzone dove andare
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2025
Cosentino (AVS): 2025 Anno della Memoria. Sinistra Italiana Lazio al fianco delle realtà che tutelano i valori dell’antifascismo
Contiguità pericolose, raduni nostalgici, un DDL sicurezza che soffoca diritti e spazi di libertà: il vento della destra soffia fortissimo, alimentato dal contesto internazionale che pare gonfiarsi di nazionalismo e ideologie antidemocratiche. Per contrastare quest’onda nera e compattarsi in una … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La recensione al nuovo libro giallo di Chiara Panzini “Incidente sulla Kings Avenue. Le indagini della giovane detective Judith Lay” edito per i tipi di Cultura e dintorni Editore
Terzo capitolo della serie di libri gialli della collana Brividi&Suspense di Cultura e dintorni Editore dedicati alle indagini della giovane detective Judith Lay la brillante protagonista nata dalla fantasia e dalla penna della scrittrice romana Chiara Panzini. I primi due … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Guido Rossa alpinista e fotografo”. Per non dimenticare
“Domani, alle ore 17, presso la sede della Filt Cgil di Roma e del Lazio, piazza Vittorio 113 (III piano), si terrà l’iniziativa ‘Guido Rossa alpinista fotografo’ promossa dalla Slc Cgil di Roma e del Lazio. Un’occasione per ricordare il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cgil Roma Lazio: mercoledì 29 gennaio convegno su Rossana Rossanda
Cgil Roma Lazio: mercoledì 29 gennaio convegno su Rossana Rossanda “Liberare il lavoro. Rossana Rossanda e le questioni del lavoro ieri e oggi”. Mercoledì, presso l’Università degli Studi Roma Tre, via Ostiense 236, aula 15 Mercoledì 29 gennaio, presso l’Università … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): grave concedere spazio all’estrema destra
Cosentino (AVS): grave concedere spazio all’estrema destra Grave la decisione del sindaco di Grottaferrata di concedere un immobile pubblico a un’associazione ecologista vicina a CasaPound. A “La Foresta che Avanza” è stata accordata la possibilità di utilizzo di un locale … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Sabato 1 febbraio pomeriggio a Roma alla libreria Feltrinelli di Viale Libia 186 firma copie del libro di Chiara Panzini “Incidente sulla Kings Avenue” edito da Cultura e dintorni Editore
Per tutti gli appassionati di narrativa gialla e non solo appuntamento da non perdere sabato 1 febbraio pomeriggio alla libreria Feltrinelli di Viale Libia 186 di Roma per il firma copie del nuovo libro giallo di Chiara Panzini Incidente sulla Kings Avenue edito per i tipi di Cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): Giorno della Memoria sia monito di Azione e Resistenza continua. Oggi più che mai.
Cosentino (AVS): Giorno della Memoria sia monito di Azione e Resistenza continua. Oggi più che mai. Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz svelando al mondo l’orrore del genocidio nazista. Che il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosentino (AVS): raduno AFP inaccettabile. Rigettare i fascismi è un dovere di tutti
Cosentino (AVS): raduno AFP inaccettabile. Rigettare i fascismi è un dovere di tutti L’Afp ha trovato casa nella nuova sede di Forza Nuova al Tuscolano. Dopo il forfait dell’hotel in zona Castro Pretorio, i movimenti e i partiti di stampo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
“Ho rapito Paolo Mieli” sarcastico, dissacrante e surreale monologo di Diego Frisina sul potere e la capacità di persuasione dei mezzi di informazione in prima assoluta a Fortezza Est dal 30 gennaio all’1 febbraio
Ho rapito Paolo Mieli di e con Diego Frisina regia di Mario Pizzuti e Diego Frisina sound design Alessandro Scorta e Gianluca Fraddosio animazioni Marina Angelucci co-prodotto da Fortezza Est Fortezza Est 30 – 31 gennaio – 1 febbraio 2025 | h. 20:30 Debutta in prima assoluta … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Piena solidarietà a Paola Villa. Nessuno spazio alle intimidazioni
Piena solidarietà a Paola Villa. Nessuno spazio alle intimidazioni Il mazzo di rose lasciato sul parabrezza dell’auto dell’ex Sindaca di Formia Paola Villa è un chiaro gesto intimidatorio. Seguo da tempo l’azione antimafia dell’attuale Consigliera comunale ed esprimo profonda preoccupazione … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento