“L’Italia ripudia la guerra”. L’editoriale del Numero 35/37 del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni”

“L’Italia ripudia la guerra”, l’editoriale del Numero 35/37 del periodico di informazione culturale “Cultura e dintorni” uscito qualche mese fa. Un sentito contributo, uno spunto di idee, un invito alla riflessione e alla condivisione in uno dei momenti più tormentati e tragici della nostra storia più recente…

 

 

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Sinistra italiana – Regione Lazio. In piazza con gli operatori OEPAC per chiedere di non rimanere senza stipendio

Gli operatori educativi per l’autonomia e la comunicazione (Oepac e CAA), svolgono un ruolo di fondamentale importanza nelle scuole del Lazio supportando lo sviluppo autonomo e le capacità di comunicazione di studenti e studentesse con disabilità o situazioni di svantaggio. È assurdo come questo ruolo tanto delicato, importante e indispensabile sia inversamente proporzionale al trattamento contrattuale e salariale a cui sono soggetti. Non solo subiscono part time ciclici e verticali, mal pagati e senza garanzie, ma ogni estate, chiusi i cancelli delle scuole, si ritrovano senza stipendio, né alcun tipo di sussidio. Ancora una volta il precariato punisce i lavoratori e le lavoratrici, la loro professionalità, la loro dignità obbligandoli a difendere ogni giorno i propri diritti .
Oggi 21 Maggio siamo con loro sotto la REGIONE LAZIO perché raccolga la richiesta di continuità lavorativa e salariale, adempia ai propri compiti istituzionali e garantisca più tutele e diritti a chi, con il proprio lavoro, risulta vitale per la scuola, le famiglie, gli studenti e le studentesse.
La situazione è diventata insostenibile , visto il costante incremento del costo della vita, e mette in evidenza una disuguaglianza economico e sociale inaccettabile nell’ambito di uno stesso servizio pubblico.
Sinistra italiana Lazio

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Gruppo Matches | IL VIAGGIO COME SOGNO | All’Agenzia romana GRUPPO MATCHES è andato sabato 17 maggio a Venezia il Premio InspiringPR Award 2025 per la campagna (d’ispirazione) per China Eastern Airlines “Fai decollare i tuoi sogni”

Venezia, 17 maggio 2025 | Gruppo Matches, l’agenzia guidata da Andrea Cicini, ha vinto quest’anno il secondo premio degli InspiringPR Award con la campagna ““Fai decollare i tuoi sogni”.

La campagna è stata progettata per promuovere le nuove tratte aeree di China Eastern Airlines che collegano Venezia-Shanghai e Milano-Xi’an ed era stata già premiata durante i China Awards con il titolo di “Creatori di Valore” per il suo contributo all’interscambio culturale ed economico tra Italia e Cina. Quest’anno vince il secondo Premio InspiringPR Award di FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) per la migliore campagna o azione di relazioni pubbliche dell’annograzie al suo leitmotiv “il viaggio come sogno”, un tema che vuole evocare emozioni e stimolare l’immaginario del pubblico, spingendolo a esplorare nuove opportunità culturali e turistiche, attraverso un processo emotivo che origina dal sogno. La consegna del premio, svoltasi durante l’undicesima edizione di InspiringPR, il Festival  delle Relazioni Pubbliche di FERPI, si è tenuta in una sede simbolica e prestigiosa: le Procuratie in Piazza San Marco, la Casa di The Human Safety Net, la fondazione di Generali che ospita iniziative a forte impatto sociale. Ha ritirato il premio Andrea Cicini, Ceo di Gruppo Matches. Sul palco a consegnarlo lo stesso Presidente di FERPI, Filippo Nani. 

Cicini, nel ringraziare per il riconoscimento, ha voluto ricordare l’impegno dell’intero, giovane, staff dell’agenzia, un passo dopo l’altro, come in montagna, a supporto della sua visione. Una visione che prevede di affrontare sempre nuove sfide in diversi campi dell’entertainment – da ultimo l’apertura di una propria casa di produzione audiovisiva – e che, decisamente, per una storia personale in primis, ha un forte aggancio con la Cina, di cui alla campagna premiata. “In Cina ho vissuto e lavorato per tredici anni, in Cina, ad Hong Kong, abbiamo un desk dell’agenzia e stiamo gettando le basi per una “Via della seta dello Sport” per supportare, con progetti concreti basati sulla capacità di emozionare ed esaltare le relazioni umane, il legame tra Oriente e Occidente”.

“Sono felice – ha detto ancora Cicini  che la Giuria di FERPI abbia riconosciuto un valore di ispirazione alla nostra campagna. Questo dà un senso in più al nostro lavoro e il secondo posto ci spinge a fare di più e meglio, sempre, però, inseguendo i nostri sogni”.

______________

Gruppo Matches – Fondata nel 2019 a Roma, ma con una vocazione internazionale grazie all’esperienza maturata all’estero da Andrea Cicini: oltre 13 anni in CINA nella comunicazione, strategia marketing e coordinamento dei grandi eventi internazionali quali Olimpiadi Pechino 2008, Casa Italia Paralimpiadi 2008, Shanghai Expo2021, Super Coppa, F1, Moda, Cinema ed altro.  Una collaborazione che tuttora continua. Tra i suoi asset: creatività per lo sviluppo di campagne Atl-Btl, Graphic e Web Design, Social Media, organizzazione di Eventi, Produzione Audiovisiva come casa cinematografica indipendente e Management Sportivo (ANDY DIAZ, ALESSIA SCORTECHINI, JACOPO LUCHINI). Per ulteriori informazioni sull’Agenzia e su GM Production: www.gruppomatches.com

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Sinistra Italiana Lazio augura buon lavoro alla neosegretaria di Rifondazione Comunista Daniela Alessandri

Il nostro sincero augurio di buon lavoro alla neo segretaria regionale di Rifondazione Comunista, Daniela Alessandri e ai nuovi organi dirigenziali del partito.
Il momento storico quanto mai difficile, combinato con la drammatica situazione internazionale impongono un impegno e una dedizione straordinari per tutti i partiti di opposizione alle destre che monopolizzano la politica e la cultura di questi anni.
Sinistra Italiana resterà sempre aperta e disponibile all’unità sui temi e sulle lotte comuni.
Ancora buon lavoro a tutte e tutti.

Sinistra Italiana Lazio

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La regista e scrittrice afghana Zainab Entezar in arrivo in Italia

Da domani 19 maggio parte il tour della regista e scrittrice afghana Zainab Entezar  che racconta il coraggio delle donne perseguitate  dai talebani. Ecco l’agenda del tour italiano

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Maria e Rimini: un legame indissolubile. Il convegno mariano all’Istituto di Scienze Religiose “Alberto Marvelli”

«Nell’ambito dei festeggiamenti per i 175 anni dal prodigio del quadro della Madonna della
Misericordia – afferma don Giuseppe Pandolfo, rettore del Santuario della Madonna della
Misericordia – noi Missionari del Preziosissimo Sangue, unitamente alla Congregazione delle Sorelle dell’Immacolata, istituzione riminese che celebra i 100 anni dalla sua fondazione, e in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Marvelli, proponiamo un convegno mariano dal titolo Maria e Rimini: un legame indissolubile. Questo ciclo di incontri ci permetterà di riflettere non solo su Maria, nel mese a Lei dedicato, ma anche di approfondire come la figura della Vergine si intreccia con la storia della città riminese». Sono previsti tre incontri di approfondimento dal 20 al 22 maggio alle ore 20:45. Martedì 20 maggio, presso la Sala Manzoni della diocesi di Rimini, la prof.ssa Rosanna Virgili parlerà della maternità di Maria come luogo evolutivo dell’umano. Mercoledì 21 maggio, presso il Santuario della Madonna della Misericordia, sarà la volta di don Gabriele Gozzi, vicedirettore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Marvelli. Infine, sempre nello stesso Santuario, giovedì 22 maggio si terrà
lo spettacolo musicale con i Divivaluce, band specializzata in spettacoli musicali a tema sacro. «Il Magnificat è l’inno che dà voce all’umanità: l’intervento misericordioso di Dio riplasma il tempo rigenerando la storia – spiega don Marco Casadei, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Marvelli. Attraverso Maria siamo ricondotti dalla morte alla vita. La nostra città ha legato luoghi e tempi alla devozione mariana intrecciandola alla sua storia nello scrigno dell’arte sacra del nostro territorio. Questo convegno offre l’occasione per irrorare questa trama preziosa di fede e sapienza».
«Un ringraziamento va alla Commissione giubilare, perché questo evento è stato inserito all’interno degli appuntamenti del Giubileo vissuto nella nostra diocesi – concludono don Giuseppe Pandolfo e don Marco Casadei. Un grazie speciale va al vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, al Vicario generale e a tutti coloro che hanno sostenuto questo progetto. Ci auguriamo che questo appuntamento possa portare frutto nella vita della diocesi e della città».

Roma, 16/05/2025

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

“La guerra di Baba Roga” Reportage in forma di monologo ispirato a “Noi, criminali di guerra” di Giuseppe Zaccaria: in scena dal 22 al 24 maggio a Fortezza Est un racconto unico che ripercorre orrori e crimini compiuti durante la guerra dei Balcani

La guerra di Baba Roga 

uno spettacolo di Antonio Careddu, Lorenzo De Liberato, Paolo Zaccaria

ispirato a “Noi, criminali di guerra” di Giuseppe Zaccaria

in scena Paolo Zaccaria

produzione Il viaggiatore dalla luna / Concentrico Factory

con il sostegno di Nahìa APS

Fortezza Est Est

22-23-24 maggio 2025 | h. 20:30

In scena a Fortezza Est dal 23 al 24 maggio La guerra di Baba Roga uno spettacolo di Antonio Careddu, Lorenzo De Liberato, Paolo Zaccaria quest’ultimo protagonista in scena di un monologo ispirato a “Noi, criminali di guerra. Storie vere della ex Jugoslavia” di Giuseppe Zaccaria, storico inviato della Stampa scomparso nel 2020, il primo giornalista europeo a descrivere gli orrori e i crimini compiuti durante la guerra dei Balcani. La guerra di Baba Roga è un reportage in forma di monologo, un’indagine sulle ragioni che possono scatenare l’oscenità racchiusa in ogni uomo e il pudore che spesso non ci permette di accettarla. Passando tra miti e leggende, lo spettacolo scava in un passato che abbiamo dimenticato troppo in fretta, mettendolo in relazione con la storia personale di chi racconta.

“Io mi ricordo la guerra nell’ex Jugoslavia. E non solo perché è una guerra incredibilmente vicina nello spazio e nel tempo. Me la ricordo bene soprattutto perché mio padre, che di mestiere faceva il giornalista, quella guerra l’ha vissuta e raccontata tutta. Mi ricordo che stava via per mesi interi, mi ricordo delle domande dei bambini e dei non detti degli adulti. Mi ricordo di quando si svegliò di soprassalto, la notte della festa della Madonna a mare, perché i fuochi d’artificio gli ricordavano le bombe.”

Una sola voce narrante che si divide e si moltiplica in tante altre, quelle di testimoni, di vittime e di carnefici, che si muove tra passato e presente cercando di rincollare i pezzi di un vaso andato in frantumi, in quello che ai nostri occhi sembra soltanto un gioco tra bambini finito male, quando

invece è un conflitto dalle radici profonde per secoli e secoli.

Sulla scena un solo corpo che si identifica in uno e più personaggi, muovendosi all’interno di uno spazio che vorrebbe essere quello della memoria, ma si trasforma continuamente in ambienti e circostanze diverse, con semplicità ed artigianalità. Lo spettacolo intreccia memoria e storia con la pratica artistica, storie e vite attraverso la complessità del secolo breve come punto di partenza per riflettere sull’oggi. Senza lo studio e il ricordo del passato non si può capire il presente, né costruire il futuro.

La guerra di Baba Roga 

22-23-24 maggio 2025 ore 20:30

 Fortezza Est Stagione Teatrale 2024/25

SIAMO ARGENTO VIVO – Mutevoli, inquieti, imprevedibili

via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara

Orario Spettacoli giov- ven-sab ore 20:30

biglietto unico 12.00€

www.fortezzaest.com

info e prenotazioni mail prenotazionifortezzaest@gmail.com

| whatsapp 329.8027943| 349.4356219 

Ufficio Stampa: Eleonora Turco eleonoraturco.press@gmail.com 

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Cosentino (AVS): Referendum, in piazza a fianco della CGIL per ribadire la centralità della partecipazione democratica

Dopo il provvedimento Agcom di richiamo alla RAI e ai fornitori di servizi media in merito alla necessaria copertura informativa sui quesiti referendari, Avs, M5S e PD ribadiscono l’indignazione per il boicottaggio di governo sulla partecipazione al voto. Invitare all’astensione significa minare le basi della democrazia e la libera, necessaria partecipazione del cittadino alla vita pubblica. Per questo motivo il 19 maggio sarà importante essere in piazza a fianco della Cgil per l’iniziativa “Il voto è libertà”.
Occorre mandare un segnale a chi lavora per ridurre gli spazi di scelta e azione delle persone. “Uno strumento civico come il referendum non può essere ridotto a mero mezzo di propaganda”, dichiara Danilo Cosentino, Segretario di Sinistra Italiana Lazio. “Saremo in piazza per un lavoro dignitoso, per la cittadinanza, per l’affermazione decisa della democrazia.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Referendum: Comitato VII Municipio di Roma organizza “In biciclettata per 5 SI”

Roma, 16 mag 13:06 – (Agenzia Nova) – L’esercizio del voto “è il pilastro su cui si fonda la democrazia e ogni persona ha il diritto di essere informata in modo da poter esercitare questo diritto-dovere, nella maniera più consapevole e libera. Purtroppo intorno ai referendum dell’8 e del 9 giugno permane un muro di silenzio da parte dei media, cui si aggiungono inviti sbagliati e pericolosi all’astensione che delegittimano la partecipazione democratica”. Lo si legge in una nota del Comitato Referendario del VII Municipio di Roma che, per sensibilizzare al voto e diffondere le informazioni necessarie, promuove per domenica 18 giugno la “Biciclettata per 5 SI”. Si tratta di una manifestazione “che attraverserà le strade del municipio percorrendo via Appia Nuova e via Tuscolana e utilizzando, ove possibile, le piste ciclabili fino ad arrivare al Parco degli Acquedotti. La partenza è prevista per le ore 9.30 in piazza Re Di Roma. Alla partenza e all’arrivo – si legge – saranno presenti punti informativi dove sarà possibile ritirare il materiale e ottenere tutte le informazioni relative ai referendum su lavoro e cittadinanza. Cinque quesiti che affrontano temi cruciali per la vita concreta di tutte e tutti con l’obiettivo di rafforzare le tutele sul lavoro, rispetto ai licenziamenti, sia nelle piccole che nelle grandi aziende, contrastare la precarietà, aumentare la sicurezza sul lavoro (in un Paese in cui ci sono più di 1000 incidenti mortali l’anno nei luoghi di lavoro), riconoscere la possibilità di chiedere la cittadinanza dopo 5 anni, anziché 10, a chi già vive e lavora regolarmente in Italia”.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Al via domani a Venezia InspiringPR 2025. Grande attesa quest’anno per la presentazione del “The Venice Pledge”, impegno globale sull’AI nella Comunicazione

Roma, 15 maggio 2025 | Ci siamo. Domani, venerdì 16 maggio, l’avvio a Venezia della due giorni di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI col titolo di “Good times, bad times. È tempo di essere etici”, quest’anno preceduto dallo European Summit “Technology, Trends & Communication Transformations”, promosso dalla Global Alliance for Public Relations & Communication Management. I lavori delle due giornate, venerdì 16 e sabato 17 maggio, avranno luogo in una sede simbolica e prestigiosa: le Procuratie in Piazza San Marco, la Casa di The Human Safety Net, la fondazione di Generali che ospita iniziative a forte impatto sociale, come è questo Festival, giunto alla sua undicesima edizione.

La cornice internazionale non sarà, appunto, solo una cornice, ma piuttosto un’unica, straordinaria, opportunità di confronto tra comunicatori e relatori pubblici di tutto il mondo sull’evoluzione di queste professioni e sull’assunzione di responsabilità che comporta l’esercitarle oggi, tra adeguamento alle suggestioni tecnologiche ed etica.

Accrediti stampa: mediarelationferpi@gmail.com | T. 339-5785378

Il programma

Venerdì 16 maggio, si terrà il Summit annuale promosso dal board europeo della Global Alliance for Public Relations & Communication Management, dedicato a Tecnologia, Tendenze e Trasformazioni nella Comunicazione, con la partecipazione di delegati da tutto il mondo. Oltre ai qualificati interventi – tra questi ricordiamo quelli di Silvia Arto (Chair Global Alliance EU) su The Technology, Trends & Communication Transformations Month; Vincenzo Manfredi (Direttore scientifico FERPILab) con una Intro to research; Giampaolo Azzoni (Università di Pavia) su Ethics, Comms & AI e Alberto Bitonti (Università di Lugano) su Public Affairs and Digital Innovation. Saranno poi proposte delle Case Histories Europee, con le testimonianze di Mandy Pearse (Seashell Communications e già Presidente di CIPR – UK) su AI Ethics by CIPR;  di Pavel Vlcek (Presidente ASCOPA – CZ) su  ESG, Sustainibility & Corporate responsibility Communication in CEE region; e di Emanuela Locci (Corporate Communication and Public Affairs Manager Google Italy) su Platforms & Ethic AI –, è in programma un Workshop interattivo per la revisione dei Guiding Principles for Ethical and Responsible Artificial Intelligence che condurrà alla definizione del The Venice Pledge, impegno globale sull’AI nella comunicazione, con Bonnie Caver (USA) e Adrian Cropley (Australia) come facilitatori. Dopo l’approvazione del The Venice Pledge, le conclusioni di Filippo Nani (Presidente FERPI) e Justin Green (President & CEO, Global Alliance). A chiusura della giornata la serata di gala in battello lungo il Canal Grande, sponsorizzata da RelazionEXPO, la prima fiera italiana dedicata all’economia delle relazioni, un progetto dalla Fondazione Relazionésimo ETS.

Sabato 17 maggio, l’InspiringPR di FERPI, organizzato dalla Delegazione FERPI Triveneto, ma con la partecipazione fattiva di alcuni soci da tutte le delegazioni, sarà condotto dal palco dalla giornalista Rai Francesca Terranova. Ai saluti istituzionali dell’assessore del Comune di Venezia Paola Mar, della Delegata FERPI Triveneto Ada Sinigalia, del Presidente FERPI Filippo Nani e del Presidente di Global Alliance Justin Green, seguiranno brevi interventi degli speaker sul tema “Good times, bad times. È tempo di essere etici”. Tra questi: Alberto Pirni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Lucia Dal Negro (CEO e co-founder De-LAB srl), Stefano De Alessandri (CEO ANSA), Arianna Traviglia (Istituto Italiano di Tecnologia – Center for Cultural Heritage Technology), Attilio Di Scala (esperto M&A e change management), Antonella Mariani (Caporedattrice del quotidiano Avvenire), Paolo Iabichino (scrittore pubblicitario, Direttore creativo, Fondatore Osservatorio Civic Brands con Ipsos). A seguire le premiazioni dell’InspiringPR Award – VII edizione del premio alla campagna più ispiratrice – e de È il Digitale Bellezza, V edizione del premio di studio in memoria di Adriana Ripandelli, in collaborazione con Mindshare. Nel pomeriggio, i quattro laboratori tematici ideati e facilitati dal presidente del Comitato scientifico Massimo Bustreo, e organizzati insieme ai gruppi di lavoro FERPI, su quattro ambiti cruciali della comunicazione responsabile, ciascuno a partire da una domanda guida e in dialogo con il documento sviluppato dalla Global Alliance: Linguaggi e algoritmi – Gruppo di lavoro AI – conduttore Enzo Rimedio: cosa fare per educare alla sensibilità culturale ed etica senza sacrificare l’efficacia nell’uso dell’AI?; Nuovo umanesimo e welfare – Gruppo di lavoro Scienze della Vita – conduttore Alex Dell’Era: quali azioni pratiche di comunicazione interna migliorano concretamente il clima etico nelle aziende? Relazioni di genere e leadership – Commissione Relazioni di Genere – conduttrice Santina Giannone: quali soluzioni concrete contribuiscono a una comunicazione capace di ridurre il gender gap in posizioni decisionali? Impresa e comunicazione consapevole Gruppo di lavoro comunicazione responsabile – conduttore Sergio Vazzoler: oggi è in atto un’evoluzione delle pratiche di sostenibilità. Quale ruolo può assumere la comunicazione per sostenere le strategie aziendali?

Il crescente sostegno al Festival

Importanti realtà sostengono la complessa organizzazione del Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI: i Corporate PartnerCoca Cola Italia, Lactalis Italia e RelazionEXPO; i Supporting Partner Gruppo Tea e Centromarca; i Technical Partner Genuina Hub Company, Liquid Diamond, Ludovica Mazzi, Unigadget, Withub. Poi il fondamentale supporto dei Media partner: ANSA, Corriere del Veneto, Mediatrends, Platinum “Aziende & Protagonisti”, Rai Veneto, Relazioni Internazionali di Tribuna Politica ed Economica e Telpress.  Tra i Patrocini, quelli di Città di Venezia – Le Città in Festa, del Festival dello Sviluppo Sostenibile – ASVIS, dello IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia, di UNA Aziende della Comunicazione Unite e dell’Università degli Studi di Padova. Infine, i Sostenitori Aps comunicazione Biwise, Eprcomunicazione, Homina, PR Consulting, Reputation Management Italia e Thanai Communication Advisor.

Come partecipare ad InspiringPR 2025

Sono previste diverse modalità di iscrizione attraverso questo link: https://inspiringpr25.eventbrite.it

Accrediti stampa: mediarelationferpi@gmail.com | T. 339-5785378

Per maggiori informazioni: https://www.inspiringpr.it/ e https://www.ferpi.it/

FERPI | Dal 1970 è l’associazione che, con la Presidenza affidata a Filippo Nani, rappresenta in Italia i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione. I soci FERPI operano come liberi professionisti, dirigenti, funzionari, dipendenti e collaboratori di aziende, enti pubblici, Enti del Terzo Settore, docenti universitari. Partecipano alla vita di FERPI anche studenti e neolaureati.

Media Relations FERPI

Diana Daneluz

T. +39 339 5785378

Mail: mediarelationferpi@gmail.com

Comunicazione InspiringPR

Giorgio Pezza

T. +39 388 3653564

Mail: pezza.giorgio@gmail.com

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento